La nuova Mercedes AMG GT 63 E Performance diventa ufficialmente la vettura più potente del Costruttore tedesco grazie ai suoi 831 CV! Stracciata così la sorella AMG GT Black Series che si ferma a “soli”, si fa per dire, 730 CV.
Esteticamente è facile confonderla con le sorelle non ibiride. La nuova Mercedes AMG GT 63 E Performance la si individua grazie ai badge rossi con la scritta “E Performance”. Questi ultimi si trovano nel paraurti anteriore, che presenta un disegno ispirato a quello della più sportiva AMG GT a due porte, e al posteriore, dove troviamo dei nuovi terminali di scarico trapezoidali.

Il cuore pulsante della super berlina è il V8 biturbo da 4.0 litri da 639 CV combinato ad un motore elettrico posizionato sull’asse posteriore. Questo motore è integrato con una trasmissione a due velocità con innesto elettrico e un differenziale posteriore a slittamento limitato controllato elettronicamente. Nel complesso, il sistema ibrido della GT 63 E Performance sviluppa 831 CV e oltre 1.400 Nm di coppia.
Mercedes-AMG riporta un tempo di soli 2,9 secondi per coprire lo 0-100 km/h e una velocità massima di 316 km/h.
In coda troviamo anche la batteria agli ioni di litio da 6,1 kWh che pesa solo 89 kg. La batteria inoltre è dotata di un sistema di gestione termica a liquido che raffredda o riscalda le 560 celle individualmente. Così facendo può mantenerle alla temperatura ottimale di 45° C e garantendone la massima efficienza in tutte le condizioni di guida. L’accumulatore infine permette di percorrere fino a 12 km in modalità completamente elettrica ed è ricaricabile con potenze fino a 3,7 kW.
Il sistema ibrido è completato dalla trasmissione automatica a nove rapporti e dalla trazione integrale 4Matic+, che rende possibile trasferire parte della coppia del motore elettrico anche alle ruote anteriori, quando è necessario.

Gli interni non cambiano molto e riconfermano l’impronta lussuosa e impeccabile dei modelli termici mantenendone anche l’impostazione. Sono state apportate solo alcune piccole modifiche in particolare alcune funzioni specifiche per l’ibrido AMG.
Tra queste: la grafica sul display dell’infotainment che visualizza il flusso di potenza dell’intero sistema di guida, l’autonomia, il consumo, temperatura della componente elettrica e un pulsante verde dedicato sul volante.
- Quando cambi le ruote dal gommista non farle buttare: valgono oro riutilizzate così
- Resta fermo e impalato per ore mentre piove a dirotto: il motivo è commovente
- Ecco svelato il migliore autogrill in tutta Italia, fermarsi qui conviene un sacco
- Bonus veicoli 2023, ecco i requisiti e come fare domanda: scade a fine marzo
- Lascia il prestigioso lavoro in banca e si trasferisce in una roulotte: il motivo