Verso la fine del 2022 assisteremo alla presentazione del restyling dell’Alfa Romeo Giulia. Arriveranno versioni dotate di elettrificazione leggera. Il modello attuale rimarrà poi in produzione almeno sino a tutto il 2024. Successivamente, nel 2025, sembra sempre più concreta l’idea del possibile arrivo della nuova generazione dell’auto.

Questa volta avremo probabilmente una gamma più completa a livello di carrozzerie, con l’introduzione della coupè e della station wagon (Sportwagon per gli “alfisti”). La probabile versione coupè si potrebbe chiamare Alfa Romeo GTV. Si tratterà do un coupè che punterà a dare filo da torcere alle vetture tedesche di pari categoria.
Una sportiva e vistosa berlina a tre porte, con linee sinuose in pieno stile Alfa Romeo. L’auto potrebbe nascere su piattaforma STLA Medium ed avere una lunghezza vicina ai 480 cm. Strumentazione digitale innovativa e tanta tecnologia a bordo. L’immagini di copertina utilizzata nell’articolo è stata presa dal video Youtube del canale Rons Rides. Inseriamo di seguito il link al filmato da cui abbiamo preso lo screenshot. Precisiamo che l’immagine dell’Alfa Romeo GTV utilizzata non è ufficiale. Trattasi di semplice render:
LE POSSIBILI CARATTERISTICHE DELL’ALFA ROMEO GTV
La nuova Alfa Romeo GTV potrebbe esordire in un inizio di carriera con motorizzazioni ibride ricaricabili e con versioni elettriche. Le prime potrebbero avere potenze tra i 250 ed i 500 CV, con batterie da circa 22-25 kWh ed autonomia attorno ai 100 km in modalità elettrica. Queste versioni potrebbero rimanere in commercio sino al restyling previsto attorno al 2029.
Le elettriche potrebbero avere tra i 300 ed i 600 e più CV, con al top di gamma una versione denominata Quadrifoglio Verde. Batterie tra 80 e 100 kWh con autonomia tra i 500 ed i 650 km.
L’auto avrà una dinamica di guida da vera Alfa Romeo, con boost di potenza che le garantirà uno scatto da 0 a 100 in circa 3 secondi netti nella versione top di gamma. Possibile prezzo a partire da circa 60-65 mila euro, con un picco di circa 110-115 mila euro nella versione top di gamma. Vendite che potrebbero partire entro la fine del 2025. Seguiteci per aggiornamenti.
- Vince una costosissima auto alla lotteria ma poi rinuncia al premio: il motivo
- Gomme, stanno fermando tutti: verifica questo dettaglio | La multa è una batosta
- Gomme usate in F1, sapete che fine fanno a fine gara? Il motivo ti stupirà
- Acquista un’auto usata, quando apre il vano portaoggetti trova questa lettera misteriosa
- Pista ciclabile che si illumina al buio, vorrai pedalare ogni sera qui: dove siamo