Si chiama Jeep Tornado, ed ovviamente non è e non sarà mai reale. Si tratta di quanto il designer brasiliano Kleber Silva ha ipotizzato per lanciare il marchio americano nel segmento A. Un mini crossover, lungo meno di 380 cm, da affiancare alla Fiat Panda Cross per garantire un’alternativa del brand a chi vuole un mezzo da città.
La Jeep tornado che vediamo nelle immagini utilizzate nell’articolo è stata realizzata dall’artista basandosi sulla piccola Suzuki Ignis. Ripetiamo che non si tratta di foto ufficiali:

Inseriamo il link al profilo Behance dal quale abbiamo preso le foto. Ribadiamo che ovviamente si tratta di immagini non ufficiali:
RENDER JEEP TORNADO BY KLEBER SILVA
POSSIBILI INFORMAZIONI TECNICHE
Che caratteristiche potrebbe avere la Jeep Tornado? Lunghezza di circa 375 cm, una o due motorizzazioni della famiglia Firefly. La versione base potrebbe avere il piccolo 1.0 aspirato mild hybrid da con sistema a 12 V da 70 CV, lo stesso motore utilizzato da Panda e Lancia Ypsilon.
Top di gamma potrebbe arrivare il 1.0 T3 da 100 CV che ha debuttato sulla Fiat Tipo, magari anch’esso dotato di tecnologia micro ibrida.
La trazione potrebbe essere anteriore nella versione d’attacco ed integrale il quella più performante andando a rappresentare uno dei più piccoli veicoli da off-road presenti sul mercato. La strumentazione potrebbe essere digitale con schermi per il sistema di infotainment Uconnect 5.0 da 7 ed 8 pollici a seconda dell’allestimento.
Cambio manuale a 6 rapporti, con differenziale posteriore e modalità di guida che, nella versione 4×4, potrebbe essere appositamente predisposta per la guida su sterrato. La Jeep Tornado 4×4 potrebbe essere denominata Trailhawk ed essere lanciata con un prezzo di circa 22 mila euro. Cifra di poco superiore ai 17.500-18 mila euro per la base.
Ovviamente si tratta di sole ipotesi che vi proponiamo per fantasticare. L’unica notizia certa è quella che riguarda il baby suv che Jeep lancerà indicativamente nel 2024.
Questo modello sarà lungo attorno ai 400-410 cm e sarà progettato su pianale CMP. Probabili motorizzazioni endotermiche di origine francese e versioni elettriche dotate di trazione integrale priva di giunto meccanico. Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti.
- Foro nel tappo del serbatoio, sai a cosa serve? Ti farà risparmiare denaro
- Pompa di schiuma, come crearla in pochi minuti a casa: bastano 2 ingredienti
- Codice della strada: se non lo fai entro la scadenza ti becchi una multa
- Occhio al rifornimento, se superi questa cifra per il pieno rischi di allertare il fisco
- Nuove telecamere in strada, multe fino a 646 euro se non le riconosci subito